Fino al 9 novembre 2025, la Triennale di Milano ospita la 24ª Esposizione Internazionale, intitolata Inequalities.

Un evento che invita a riflettere sulle crescenti disuguaglianze che caratterizzano le città e il mondo contemporaneo. 

Questa edizione conclude una trilogia iniziata con Broken Nature sui temi della sostenibilità nel 2019 e proseguita con Unknown Unknowns sui misteri dell’universo nel 2022, focalizzandosi ora sulla dimensione umana e sulle sfide globali legate alle differenze presenti in vari ambiti dell’esistenza: economico, etnico, geografico e di genere.

Dentro le sale della nostra Triennale, per sei mesi, parleremo di diseguaglianze” – spiega il presidente della Triennale Stefano Boeri – “Lo faremo parlando di città e spazi, ma anche di corpi e vite. Lo faremo grazie a una serie di esposizioni che mostreranno come ricchezze immense siano oggi nelle mani di un minuto pugno di individui. E di come oggi nascere poveri sia una condizione irreversibile per milioni e milioni di abitanti del pianeta. 

La 24ª Esposizione Internazionale riunisce 28 tra curatori e curatrici di mostre e progetti speciali per un totale di 7.500 mq di mostre e allestimenti.

Info biglietti sul sito https://triennale.org/24-esposizione-internazionale

The following two tabs change content below.
Giornalista pubblicista, laureata in Scienze dei beni culturali all'Università degli Studi di Milano, fotografa di moda e appassionata di auto e viaggi!

Ultimi post di Isabella Fresia (vedi tutti)