In occasione della 58esima edizione della Design Week di Milano, Suzuki porta in scena la nuova Katana, la spada a due ruote per moderni samurai.
In attesa di debuttare nelle concessionarie, la Suzuki Katana diventa la protagonista della mostra “Smart City: People, Technology & Materials” presso il Superstudio 13. La Katana è oggi per il motociclista ciò che l’omonima spada era per i samurai cioè un modo per esprimere se stessi, un oggetto che diventa irrinunciabile perché parte dell’essere, grazie ad un legame profondo che viene ad instaurarsi. La moto diventa un estensione della persona, un opera d’arte di tecnologia e design, un oggetto del desiderio, da possedere, ma soprattutto da guidare.
L’impianto frenante è di pregio assoluto, con pinze anteriori ad attacco radiale Brembo e un evoluto sistema antibloccaggio ABS Bosch. Il controllo elettronico della trazione poi rende più sicura la gestione della potenza dei 150CV del motore.
A facilitare avviamenti e partenze ci pensano invece i dispositivi Suzuki Easy Start System e Low RPM Assist, che fanno parte della dotazione standard della Katana.
L’obiettivo di Suzuki è il miglioramento costante, che può essere sintetizzato dalla filosofia giapponese Kaizen, da kai che si può tradurre con cambiamento e zen, migliore.
La casa di Hamamatsu utilizza questa filosofia in ogni ambito, utilizzando in modo consapevole le risorse energetiche in modo da ridurre il più possibile gli sprechi e rispettare l’ambiente.
Isabella Fresia
Ultimi post di Isabella Fresia (vedi tutti)
- Cupra DarkRebel - 12 Settembre 2023
- Volkswagen presenta la ID.GTI Concept - 12 Settembre 2023
- Il “rombo” della Abarth 500e - 14 Aprile 2023
Se ti va, lascia la tua opinione!